PRISMA è un progetto di innovazione del distretto tessile, per la crescita e competitività delle imprese, grazie ad attività di ricerca congiunte con università e centri di ricerca, consulenze e supporto alle startup tecnologiche. Con le sue sedi, servizi, attività e progetti, PRISMA si apre ai mondi di ricerca, imprese, professioni, associazionismo e alla città tutta.
È online il portale unico delle Case delle Tecnologie Emergenti italiane, un nuovo sito web che raccoglie tutte le informazioni su iniziative, use case, eventi e workshop organizzati e promossi da ciascuna CTE. All'interno di questo portale sarà possibile tenersi sempre aggiornati anche sulle attività connesse alla CTE di Prato grazie al progetto PRISMA.
Per maggiori informazioni visita la sezione dedicata sul sito ufficiale del MIMIT
Dal 27 Novembre 2023 al 21 Marzo 2024 alla Casa Tecnologie Emergenti di Prato in via Galcianese 34 avrà luogo il Laboratorio di Ideazione d'Impresa Etica e Innovativa, cuore del percorso formativo EYE Ethics & Young Entrepreneurs, il progetto di educazione imprenditoriale etica co-promosso da Artes Lab e Comune di Prato e rivolto alle scuole superiori pratesi.
Il calendario del Lab di Ideazione d'Impresa EYE è visibile sul sito eyeidea.it a questo link
Un grande edificio a emissioni zero dove sorgeva un capannone abbandonato, l'ex fabbrica Pieri, uno spazio innovativo accessibile ai cittadini e alle startup: lunedì 23 ottobre ha aperto le porte PrismaLab, il nuovo centro polifunzionale inaugurato tra via Filzi e via Pistoiese.
Lunedì 23 ottobre sarà inaugurata PrismaLab, la terza sede operativa del progetto Prisma, situata tra via Pistoiese e via Filzi. L’inaugurazione si terrà a partire dalle ore 10, durerà tutta la giornata e si articolerà su diversi momenti.
Per maggiori informazioni leggi il programma
Per partecipare alla sessione pomeridiana iscriviti su eventbrite
Oltre 200 esperti di informatica, digitalizzazione e smart cities, provenienti dalle pubbliche amministrazioni di tutta Europa, sono attesi a Prato dal 25 al 27 ottobre prossimi per la conferenza annuale di Major Cities of Europe, che torna in Toscana grazie al Comune di Prato, partner di MCE. L’ evento si terrà al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci con il supporto di Regione Toscana e Confservizi Cispel Toscana. La conferenza sarà aperta il 25 ottobre dall’incontro delle “Net Zero Cities” italiane, le città che la Commissione europea ha selezionato per sperimentare la neutralità climatica entro il 2030.
Per maggiori dettagli sul programma dell’evento visita la pagina ufficiale di Major Cities of Europe
A partire da domani 5 ottobre si svolgerà a Pisa l'Internet Festival, una manifestazione diventata punto di riferimento per il mondo del digitale, con un ricchissimo calendario di attività ed eventi gratuiti di approfondimento, dibattito e intrattenimento che ruotano intorno al tema della rete e dell’innovazione digitale. Sarà presente anche un punto informazioni dedicato al progetto PRISMA.
Per conoscere tutti gli appuntamenti visita il sito ufficiale dell'Internet Festival