Pubblicata la graduatoria del “Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica”. Finanziato dal Comune di Prato con 500.000 euro, era il quarto ed ultimo bando rivolto direttamente alle imprese, possibile grazie alla dotazione straordinaria di 10 milioni di euro assegnata nel 2022 dal Governo per il sostegno economico al distretto tessile pratese.
La gestione dei bandi per le imprese, con le relative risorse, erano state affidate con convenzione dal Comune di Prato alla Camera di Commercio di Pistoia – Prato, in accordo con il Tavolo di Distretto composto da Comune di Prato, Confindustria Toscana Nord, Cna Toscana Centro, Confartigianato Imprese Prato, Cgil, Cisl, Uil.
Delle domande pervenute, sette in totale, una è stata rigettata per carenza dei requisiti, cinque sono state finanziate per l’intera somma richiesta, una parzialmente per incapienza del massimale "de minimis". In totale, il bando ha assegnato contributi per 291.756,02 euro.
Gli ambiti di intervento vanno dal reimpiego di sottoprodotti e materie prime seconde, scarti e rifiuti provenienti da cicli di lavorazione del tessile e dell'abbigliamento alla sperimentazione e applicazione di strumenti e tecnologie per il miglioramento del riutilizzo dei materiali tessili e della loro riciclabilità, al miglioramento dei processi produttivi finalizzati alla riduzione di emissioni e materiali inquinanti.
La graduatoria è disponibile sul sito della Camera di Commercio di Pistoia – Prato.