Call rivolta alle imprese per progetti di R&S - 2022
Riaperto fino al 30 novembre il bando per progetti di R&S rivolti alle imprese
Ultime due finestre per le imprese per presentare progetti di ricerca congiunti con i laboratori PRISMA, le ultime scadenze sono fissate al 31 dicembre 2023 e al 29 di febbraio 2024.
La Casa delle Tecnologie Emergenti (CTE) PRISMA pubblica per ogni annualità fino ad esaurimento delle risorse (2021- 2022 - 2023) bandi per progetti di ricerca e sviluppo che sono realizzati congiuntamente da Università, centri di ricerca e imprese.
I progetti di R&S mettono insieme imprese e partner tecnico-scientifici della CTE per la realizzazione di nuove soluzioni che sfruttino le tecnologie emergenti e il 5G per rispondere al bisogno di innovazione delle imprese del settore Tessile & Moda e di altri settori manufatturieri del Made in Italy. Attraverso i progetti di R&S la CTE sosterrà lo sviluppo di prototipi con TRL (Technology Readiness Level) finale almeno pari a 7. I progetti devono mettere a valore i risultati della ricerca accademica, tramite nuove soluzioni basate sulle tecnologie emergenti, come Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (AI), Blockchain (BC), e il 5G.
I progetti dovranno realizzare nuovi prodotti, processi, servizi o modelli di business e organizzativi, o portare a un loro significativo miglioramento.
Le aziende selezionate beneficeranno delle risorse umane qualificate messe a disposizione dal progetto PRISMA (personale tecnico-scientifico di: PIN - Polo Universitario Città di Prato, DINFO - Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione, l'Istituto Nazionale di Ottica CNR-INO e NTT) nonché dell'infrastruttura tecnologica della CTE, in particolare dei tre laboratori di ricerca IOT, AI e BC, allestiti con strumentazione, software, connettività, di ultima generazione.
L’apertura continuativa del bando per progetti R&S (bando a sportello) permette alle imprese interessate di presentare la domanda di partecipazione in ogni momento, fino all'esaurimento delle risorse stanziate per l’annualità in corso.
Le proposte pervenute saranno valutate secondo le seguenti tempistiche:
- a partire dal 1/3/2023 per le proposte pervenute entro il 28/2/2023;
- a partire dal 2/5/2023 per le proposte pervenute entro il 30/4/2023;
- a partire dal 3/7/2023 per le proposte pervenute entro il 30/6/2023;
- a partire dal 1/9/2023 per le proposte pervenute entro il 25/8/2023;
- a partire dal 2/11/2023 per le proposte pervenute entro il 31/10/2023;
- a partire dal 8/1/2024 per le proposte pervenute entro il 31/12/2023;
- a partire dal 4/3/2024 per le proposte pervenute entro il 29/2/2024.
La comunicazione ai vincitori avverrà tramite PEC con pubblicazione sul sito del progetto della graduatoria di norma entro un mese dall’inizio della valutazione.
Le proposte, compilate secondo il modello fornito, dovranno essere inviate a cura dei proponenti tramite mail al seguente indirizzo: comune.prato@postacert.toscana.it utilizzando la modulistica fornita qui di seguito.
Riaperto fino al 30 novembre il bando per progetti di R&S rivolti alle imprese
Aperto dal 28 marzo fino al 29 aprile 2022 il secondo bando per progetti di R&S realizzati da Università, centri di ricerca e imprese
Aperto dal 1°ottobre fino al 30 novembre 2021 il primo bando per progetti di R&S realizzati da Università, centri di ricerca e imprese