PrismaLab: via Pistoiese 158 / Via Filzi 39s
lo spazio studio, gli eventi e i servizi
PRISMA è un progetto di innovazione del distretto tessile, per la crescita e competitività delle imprese, grazie ad attività di ricerca congiunte con università e centri di ricerca, consulenze e supporto alle startup tecnologiche. Con le sue sedi, servizi, attività e progetti, PRISMA si apre ai mondi di ricerca, imprese, professioni, associazionismo e alla città tutta.
Si avvisano gli utenti che nei giorni e negli orari indicati le sale per lo studio individuale a PrismaLab in via Filzi 39/S saranno chiuse per la realizzazione di iniziative nell’ambito del progetto Desteenazione.
Mercoledì 29 ottobre dalle ore 14.00 alle 19.00
Giovedì 30 ottobre dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Mercoledì 5 novembre dalle ore 14.00 alle ore 19.00
Venerdì 7 novembre dalle ore dalle ore 9.00 alle ore 13.00
Martedì 11 novembre dalle ore 16.00 alle ore 19.00
Mercoledì 12 novembre dalle ore 14.00 alle 19.00
Giovedì 13 novembre dalle ore 9.00 alle ore 19.00
Venerdì 14 novembre dalle ore 9.00 alle ore 13.00
La bibliotecaria del Punto Prestito PrismaLab in via Filzi 39/S dalle ore 16.30-18.30 intratterrà i più piccoli con letture animate e un divertente laboratorio, per scoprire nuovi libri e dare libero sfogo alla propria fantasia!
Per bambine bambini dai 3 ai 7 anni accompagnati da un adulto.
Per il programma completo si rimanda al Cartellone Eventi
Torna “Dall’idea all'impresa”, il programma gratuito e pratico pensato da IKIGAI per chi vuole avvicinarsi al mondo dell’impresa innovativa. Il corso si terrà a novembre a Prato e guiderà i partecipanti dalla validazione dell’idea fino al pitch finale.
Scopri le info e come partecipare
Si terrà il 16 ottobre 2025 l’iniziativa “Call4innovation” durante la quale verranno invitate a presentare le proprie idee di business 5 start-up selezionate dal comitato scientifico dell’Associazione Replace Italia. Scopri come candidare la tua idea di business innvovativo.
Il PIN ha partecipato ad “Emerging Technologies Houses – Innovation from the Italian territories for the cities of the future”, all’incontro organizzato dal MIMIT con il supporto di Invitalia, raccontando il progetto PRISMA al Padiglione Italia, con le CTE di Torino, Aquila, Cagliari, Taranto, Matera, Napoli, Torino, Prato e Pesaro.
Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la revisione della Direttiva Quadro Rifiuti, estendendo l'obbligo di Responsabilità Estesa del Produttore (#EPR) anche al settore tessile. Leggi il comunicato ufficiale.
Se hai idee e progetti utili a innovare il processo produttivo del settore tessile moda, PRISMA ti aspetta!
Se vuoi innovare il processo produttivo e rendere più competitiva la tua azienda, PRISMA ti aspetta!