
La mappa dell'economia circolare di Prato: fanne parte anche tu
Sei attivo nella riparazione o riuso degli abiti o del tessile? Iscriviti ed entra a fare parte di Solstice, ti aiuteremo a farti conoscere!
Sei attivo nella riparazione o riuso degli abiti o del tessile? Iscriviti ed entra a fare parte di Solstice, ti aiuteremo a farti conoscere!
Pubblicata la graduatoria del “Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per la transizione ecologica” per le imprese del distretto tessile. Consulta la graduatoria
Si comunica la chiusura di PrismaLab in via Filzi 39/S per la giornata del patrono lunedì 8 Settembre.
Grazie.
Martedì 22 luglio 2025 alle ore 17:00 a PRISMA in Via Galcianese 34, Prato. Presentazione del nuovo bando “Innovazione strategica moda” e degli indirizzi per il bando “Filiera smart”. Partecipazione possibile sia in presenza che online registrandosi qui.
EPIC con CTE PRISMA, protagonista a Roma, all'evento "Tecnologie e creatività: il futuro dell’audiovisivo tra innovazione e impresa" di MIA e MIMIT.
Appuntamento lunedì 19 maggio, ore 12.30 a Roma, al Forum PA 2025, con il Talk “Case delle Tecnologie Emergenti: innovazione collaborativa e nuovi modelli di sviluppo territoriale” Partendo dalla presentazione dell'omonimo White Paper sulle CTE, l'evento approfondirà temi chiave quali la governance adattiva, la capacità di attivare intelligenze territoriali distribuite e l'importanza di una collaborazione multi-attoriale per favorire traiettorie di sviluppo più efficaci e sostenibili.
La transizione energetica è una delle sfide del nostro tempo e il ruolo dei dati e dell’IA è sempre più centrale. Un incontro online dedicato alle normative Data Governance Act, Data Act e Artificial Intelligence Act, che mirano a regolare l’ecosistema digitale europeo per favorire innovazione, tutela degli interessi pubblici e garantire un accesso ai dati sicuro, etico e condiviso.
Il 27 e 28 maggio 2025, al Museo del Tessuto di Prato, due giornate di confronto, visione e partecipazione sul presente e sul futuro del nostro distretto tessile. In programma panel, keynote speaker, workshop, con esperti nazionali ed europei, imprese, istituzioni e stakeholder di filiera. L'iniziativa è organizzata dal Comune di Prato, in collaborazione con il Tavolo di Distretto Tessile e con il supporto del Museo del Tessuto. L'evento è promosso con la media partnership di QN - Quotidiano Nazionale.
Presto il programma completo su questa pagina web
Vuoi far parte dell’evento? Iscriviti subito su Eventbrite
Martedì 15 aprile dalle ore 10.00 alle ore 19.00, per la Giornata Nazionale del Made in Italy, la CTE PRISMA presenta la maratona radiofonica “Made in Italy tra identità e innovazione nel settore manifatturiero tessile pratese” in diretta dalla Saletta Valentini di via Bettino Ricasoli, 6, Prato, in collaborazione con White Radio. Qui il programma e l'accesso alla diretta Facebook.
Martedì 15 aprile ore 10.00, per la Giornata del Made in Italy, a Firenze in Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Giunta regionale Toscana, si terrà l'incontro "Identità e innovazione del Made in Italy nel territorio: moda e tecnologia - La Toscana di spinta al Made in Italy". Scarica qui il programma completo. Iscriviti compilando questo modulo.
Incontri, seminari, presentazioni di progetti sul tema della “cyber” inteso come elemento chiave per approfondire le nuove tecnologie e l'impatto su imprese e PA. Tra i relatori Alessandro Aresu (Limes), l'ex ministro Patrizio Bianchi (Università di Ferrara), Raffaele Brancati, (Direttore MET - Economia), Leggi qui il programma completo.
Lunedì 24 marzo ore 15.00 alla CTE PRISMA in via Galcianese 32 un seminario che ha l’obiettivo di affrontare la tematica di impresa e sostenibilità alla luce dei numerosi cambiamenti con un focus su: Corporate Sustainability Reporting Directive, Sustainable Finance Disclosure Regulation e Corporate Due Diligence Directive. Leggi la presentazione. Evento in presenza e in diretta streaming.