Aperto fino al 3 novembre 2021 il bando della Regione Toscana per la realizzazione di progetti per l'applicazione di 5g e tecnologie innovative

Aggiornato il: 06/09/2021

Sei un'università statale pubblica, un istituto di istruzione universitaria ad ordinamento speciale, o un ente di ricerca pubblico avente sede legale od operativa nella Regione Toscana?​ 

Partecipa al bando che la Regione Toscana ha attuato per la realizzazione di progetti sul 5G e sulle tecnologie innovative in collaborazione tra organismi di ricerca e piccole imprese.

  • Sono destinatari del bando, attraverso l’attivazione di assegni di ricerca, i laureati in possesso di laurea magistrale (o laurea vecchio ordinamento) che non abbiano compiuto 36 anni alla data di presentazione della domanda di partecipazione alle procedure di selezione attivate dagli Organismi di ricerca.
  • I progetti di ricerca devono essere presentati da parte di una articolazione interna degli Organismi di ricerca (Dipartimenti, Istituti, Centri, etc.) e realizzati in collaborazione con un impresa partner (MPMI) del settore manifatturiero. 

Scopri di più sul bando sul sito di Sviluppo Toscana

.

Ultimo aggiornamento: 06/09/2021