Sviluppo Interfaccia Web Industria 4.0 per stampante 3D - UIW 4.0
Proponente
Kentstrapper s.r.l.
Obiettivo
L’obiettivo del progetto è lo sviluppo di un gemello digitale delle stampanti 3D prodotte dall’azienda per la raccolta dei dati provenienti dai sensori e per il controllo remoto della stampante.
Il progetto si colloca nel contesto dell’Internet of Things (IoT) e consiste nello sviluppo di interfaccia web che permetta il monitoraggio e il controllo della stampante da remoto attraverso lo sviluppo di un gemello digitale (Digital Twin).
L’applicazione dei paradigmi dell’industria 4.0 permette di creare un prodotto facilmente inseribile in una realtà industriale moderna, caratterizzata da un processo produttivo digitale.
Durata
9 mesi
Laboratorio PRISMA di riferimento
Laboratorio di Internet of Things (IoT)
Partner PRISMA esecutore
PIN - Polo Universitario Città di Prato
Referenti
S. Caputo (Lab. IoT)
Profilo Proponente
Kentstrapper s.r.l. è un'impresa fiorentina che da 10 anni si occupa di progettare e produrre stampanti 3D con tecnologia a filamento (FDM) e, negli ultimi anni, con tecnologia a resina (MSLA).
Il nome è una crasi tra “Kent” - anglicizzazione del cognome Cantini - e “strapper”, termine con cui si indicano le stampanti 3D derivate dal progetto RepRap.
È stata fondata nel 2011 da Lorenzo e Luciano Cantini, appassionati fin dall’infanzia di tecnologia, dopo aver suscitato grande interesse tra i visitatori di una fiera nella quale avevano mostrato una stampante 3D costruita da loro.
Da allora hanno venduto centinaia di stampanti 3D, partecipato a Fiere, trasmissioni televisive e radiofoniche, eventi nazionali ed internazionali, tra cui le edizioni della Maker Faire Rome (uscendone insigniti del Make of Merit Award nel 2013).
Ad oggi l’azienda si compone, oltre che dei membri della famiglia, anche di alcuni dipendenti e collaboratori esterni.
Ultimo aggiornamento: 15/01/2024
Avviso sull'utilizzo dei cookies
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine e cookie di analytics. Al fine di garantire la pseudonimizzazione dell'utente, non sono raccolti dati demografici o sugli interessi dei visitatori ed è attiva l'impostazione di anonimizzazione dell'indirizzo IP.
Per maggiori informazioni consultare la nostra Cookie Policy.